Nel 2018 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale per professore di prima fascia nel settore concorsuale 13/D1 – Statistica.
Dal 2015 è professore di seconda fascia di Statistica – Settore Scientifico Disciplinare SECS-S/01 – presso l’Università di Siena.
Nel 2014 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale per professore di seconda fascia nel settore concorsuale 13/D1 – Statistica.
Dal 2006 al 2015 è stata Ricercatore in Statistica – Settore Scientifico Disciplinare SECS-S/01 – presso l’Università di Siena.
Da Gennaio 2002 a Dicembre 2005 è stata titolare di un assegno di ricerca in Statistica (settore scientifico disciplinare SECS-S/01) presso il Dipartimento di Metodi Quantitativi dell’Università di Siena.
Nel 2002 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Statistica Applicata conseguito presso il Dipartimento di Statistica “G. Parenti” dell’Università degli Studi di Firenze.
Nel 1997 ha conseguito la laurea con lode in Scienze Statistiche ed Economiche presso l’Università degli Studi di Siena.
ORGANIZZAZIONE CONVEGNI
1. Membro del Comitato Scientifico ed Organizzatore del Second International Workshop on Statistical inference for assessing and monitoring natural resources and biodiversity, Siena, 8-9 novembre 2022.
2. Membro del Comitato Scientifico di ITACOSM 2019 – Sixth Italian Conference on Survey Methodology, Firenze 5-7 giugno 2019.
3. Membro del Comitato Organizzatore dell’International Workshop on “Statistical inference for assessing and monitoring natural resources”, Siena, 10-11 Novembre 2016.
4. Membro del Comitato Programma di ITACOSM 2013 – Third Italian Conference on Survey Methodology, Milano, 26-28 giugno 2013.
5. Membro del Comitato Organizzatore di ITACOSM 2009 – First Italian Conference on Survey Methodology, Siena, 10-12 giugno 2009.
6. Membro del Comitato Organizzatore del Settimo Convegno Internazionale Metodi Quantitativi per le Scienze Applicate, Siena, 23-24 settembre 2004.
7. Membro del Comitato Organizzatore del Sesto Convegno Internazionale Metodi Quantitativi per le Scienze Applicate, Siena, 19-20 settembre 2002.
ATTIVITÀ EDITORIALI
Guest Editor dello Special Issue di Environmetrics on “Statistical Inference for Natural Resources and Biodiversity”, attualmente in fase di preparazione.
Attività di Referee per riviste internazionali (Environmental and Ecological Statistics, Communications in Statistics – Simulation and Computation, Computational Statistics and Data Analysis, Ecological Indicators, Journal of Official Statistics, Statistical Methods and Applications, Journal of Survey Statistics and Methodology, AStA Advances in Statistical Analysis, Scandinavian Journal of Forest Research).
PARTECIPAZIONI A PROGETTI DI RICERCA
PRIN 2022 – Partecipante nell’Unità di Ricerca dell’Università di Siena, responsabile Marzia Marcheselli. Titolo del progetto: “Wildlife in the Anthropocene: behavioral, genetic and physiological responses to urbanization in two mammal species”, coordinatore: Marco Apollonio, Università di Sassari.
PRIN PNRR 2022 – Partecipante nell’Unità di Ricerca dell’Università di Siena, associated investigator Sara Franceschi. Titolo del progetto: “Statistics for vegetation biodiversity: estimation and mapping – (SVeBio)”, principal investigator: Sara Franceschi, Università di Siena.
Partecipante a NBFC – Codice progetto MUR: CN00000033 – National Biodiversity Future Center – CUP B63C220006 50 007 a valere sulla Missione 4 Componente 2 (M4C2) – investimento 1.4. “Potenziamento strutture di ricerca e creazione di “campioni nazionali di R&S” su alcune Key Enabling Technologies” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) finanziato dall’Unione Europea “Next Generation EU”.
PRIN 2008 – Partecipante nell’Unità di Ricerca dell’Università di Siena, titolo specifico del programma svolto dall’Unità di Ricerca: “Strategie complesse di campionamento per le indagini ambientali e sociali”, responsabile scientifico: Lucio Barabesi. Titolo del progetto: “Nuovi sviluppi nella teoria e nella pratica del campionamento statistico”, coordinatore scientifico: Daniela Cocchi, Università di Bologna.
PRIN 2006 – Partecipante nell’Unità di Ricerca dell’Università di Siena, titolo specifico del programma svolto dall’Unità di Ricerca: “Repliche e pseudo-repliche nei campionamenti ambientali”, responsabile scientifico: Lucio Barabesi. Titolo del progetto: “Metodologie di raccolta ed analisi dei dati ambientali”, coordinatore scientifico: Lucio Barabesi, Università di Siena.
PRIN 2004 – Partecipante nell’Unità di Ricerca dell’Università di Siena, titolo specifico del programma svolto dall’Unità di Ricerca: “Strategie di campionamento e modelli statistici negli studi di interazione fra ambiente e organismi viventi”, responsabile scientifico: Lorenzo Fattorini. Titolo del progetto: “Trattamento statistico della complessità e dell’incertezza negli studi ambientali”, coordinatore scientifico: Daniela Cocchi, Università di Bologna.
AFFILIAZIONI
Socio della SIS – Società Italiana di Statistica; membro del Gruppo della SIS S2G- Survey Sampling Methodology; membro della Sezione SIS GRASPA – Gruppo di Ricerca per le Applicazioni della Statistica ai Problemi Ambientali; Accademico Corrispondente dell’Accademia Italiana di Scienze Forestali; membro del ISI – International Statistical Institute; membro del TIES – The International Environmetrics Society.
ATTIVITÀ GESTIONALI
Nominata delegata per il processo di Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) per il Dipartimento di Economia Politica e Statistica dell’Università di Siena nell’ottobre 2015.
Delegato alla Ricerca del Dipartimento di Economia Politica e Statistica dell’Università di Siena da febbraio 2017 a ottobre 2024.
Referente per l’Assicurazione della Qualità della Ricerca del Dipartimento di Economia Politica e Statistica dell’Università di Siena dal giugno 2017 a marzo 2023.
Referente per l’Assicurazione della Qualità della Terza Missione del Dipartimento di Economia Politica e Statistica dell’Università di Siena dal dicembre 2017 a dicembre 2020.
Membro del Comitato per la Didattica del Corso di Laurea in Economia dell’Università di Siena dal 15/12/2010 per lo scorcio del triennio accademico 2010/2013.
Presidente del Comitato per la Didattica del Corso di Laurea in Economia dell’Università di Siena, dal 01/10/2014 per lo scorcio di triennio accademico 2012/15.
Membro del Comitato per la Didattica del Corso di Laurea Magistrale Scienze Statistiche per le Indagini Campionarie (successivamente denominato Metodi Statistici e Data Analytics) dell’Università di Siena dal 7/12/2022.
Membro del Collegio dei docenti del PhD Programme in Economics of the Tuscan Universities dall’ A.A. 2024/2025.
ALTRO
Visiting presso il Center for Statistical Ecology and Environmental Statistics della PennState University (USA) nel periodo agosto – dicembre 2000.
Visiting presso la School of Mathematics and Statistics del Centre for Research into Ecological and Environmental Modelling (CREEM) – University of St. Andrews (Scozia) – nel periodo settembre-dicembre 2006.