L’insegnamento di Microeconomia è un insegnamento fondamentale del secondo anno dei corsi di studio triennali in italiano della Scuola di Economia e Management dell’Università di Siena. Il corso prevede 60 ore di insegnamento e di esercitazione, e attribuisce 8 crediti dell’area economica (SSD SECS-P/01).
Nell’anno accademico 2023-24 il corso congiunto per gli studenti/studentesse 0-24 e 25-49 è insegnato nel primo periodo didattico da Carlo Zappia (inizio lezioni Mar 26 settembre 2023 – Aula Caparrelli A)
Orario lezioni: Lun 14-16 (inizio ore 14.20), Mar 12-14 (inizio ore 12.05), Mer 14- 16 (inizio ore 14.20)
Ricevimento durante il periodo periodo didattico: Mar 15-16 e Mer 12-13, stanza 310.
Per ogni questione sull’insegnamento il docente può essere contattato anche via e-mail : zappia@unisi.it
Contenuti corso e programma definitivo 2022-2023: programmaMicro2022def
L’esame consta di una prova scritta e di una breve prova orale (commento del compito), da sostenere nello stesso appello dello scritto. E’ possibile sostenere due prove intermedie (a metà e a fine corso), il cui superamento esonera dal sostenere lo scritto. L’ orale per chi supera le prove intermedie si svolge sulla parte di programma della prova intermedia con valutazione più bassa, in uno qualsiasi degli appelli di gen-feb e giu-lug, a scelta dello studente (al momento dell’iscrizione per l’orale devono essere state assolte le propedeuticità di Economia Politica e Matematica Generale). L’iscrizione alla prima prova intermedia deve essere confermata a lezione. Sono ammessi alla seconda prova intermedia solo coloro che hanno superato la prima
MATERIALE DIDATTICO
Il testo di riferimento è: H. Varian, Microeconomia, Editrice Cafoscarina, 2011 (o edizione successiva, tenendo conto che le parti da svolgere sono indicate nel file del programma con riferimento all’edizione del 2011). Fanno parte integrante del corso i seguenti files: Figura “mancante”: 12.1BIS, Varian, Cap-12 / PreferenzeAvversioneRischioBernhaimWhinston / Figura “mancante”: 27.4 BIS, Varian, Cap. 27 – Oligopolio/
Utile per consultazione G.P. Cipriani e T. Fioroni, Esercizi di Microeconomia, Giappichelli 2018.
Inoltre sono disponibili i seguenti files di esercizi, sui quali sono basate le esercitazioni:
ESERCIZI prima parte:
EserciziConsumoA / CommentiEserciziConsumoA / CommentoEsercizio4 / CommentoEsercizioPerfettiComplementi / EserciziConsumoBnew / EsercizioERdiDotazione / EserciziUtilitàAttesaNEWW / EsempioAssicurazioneCasaIncendio
ESERCIZI SVOLTI: prima parte
- Transitività, paradosso di Condorcet e “money pump”
- Tassa sulla benzina NEW2020
- Cambiare città
- Reddito minimo garantito
- Andare al concerto
- Assicurare un carico
ESERCIZI seconda parte:
EserciziProduzioneNEW /EserciziMonopolio / EserciziFormediMercato /EserciziScambioEquilibrioNew / EserciziEsternalitàBeniPubblici2020 / NuoviCommentiEserciziVari
ESERCIZI SVOLTI: seconda parte
- Fattori, prodotto, profitti e costi
- EsercizioSvoltoCuneoFiscale – NEW2019
- Valutare la licenza di un Taxi
- EsercizioScambiodiInquinamentoNEW2019
- EsempioCapandTradeNEW2022
- Costo dell’aria pulita
Altro materiale: VarianOffertaLavoro / Energy prices / WalrasParetodaBesomiRampaLiberalismo
Altro materiale didattico (non in programma): dispensaRipartizioneAllocazioneEfficienteRischio / EserciziInformazioneNascosta2020
Nei files seguenti sono fornite le soluzioni di alcuni compiti scritti passati:
SoluzioniProvaIntermediaGen2023 / SoluzioniProvaIntermediaGen2023bis
SoluzioniProvaIntermediaNov2022a / SoluzioniProvaIntermediaNov2022b
Seconda prova intermedia (11.1.2022) SoluzioniProvaIntermediaGen2022
ProvaIntNov2021Asoluzioni / ProvaIntNov2021Bsoluzioni / ProvaIntNov2021Atesto / ProvaIntNov2021Btesto
ProvaIntermediaGen2021secondo / ProvaIntermediaGen2021primo
ProvaIntNovembre2020 (soluzioni studentessa) / RisultatiPrimoeSecondoturnoProvaInt ProvaIntNovembre2020bis (soluzioni studente) / RisultatiTerzoeQuartoturnoProvaIntermedia
ProvaScrittaFeb2020soluzioniA/ProvaScrittaFeb2020soluzioniB/ SoluzioniProvaIntermediaGen2020/ RisultatiProveInt20192020pub / SoluzioniProvaIntermediaNov2019 / SoluzioniProvaIntermediaNov2019bis
ProvaIntGen2019soluzioni (soluzionistudente) / ProvaIntNov2018soluzioniA (i valori numerici di alcuni esercizi sono stati variati) ProvaIntNov2018Asoluzionestudente) / ProvaIntNov2018soluzioniB (i valori numerici di alcuni esercizi sono stati variati) ProvaIntNov2018Bsoluzionestudente
ProvaMicroLuglio2018soluzioni / ProvaScrittaFebbraio20182soluzioni / ProvaScrittaFeb20182soluzioni
ProvaIntermediaNov2017soluzioni / ProvaIntGen2018soluzioniB (soluzioni di uno studente) / ProvaIntGen2018soluzioniA (soluzioni del docente) /
ProvaScrittaGiugno2017sol (sviluppi del docente) ProvaScrittaLuglio2017sol (sviluppi di uno studente)
(pagina aggiornata dal docente in data 9.9.2023)